Vantaggi di un’auto Storica: Benefici su Bollo e Assicurazione

Vantaggi di un’auto Storica: Benefici su Bollo e Assicurazione

I Vantaggi di un’auto Storica sono diversi, ma ci permettono di risparmiare qualcosa (cifre anche abbastanza ingenti) per quanto riguarda l’assicurazione e il bollo (anche se per il bollo, le normative nazionali e regionali non sono chiarissime) vediamo insieme quali sono i vantaggi nell’avere un’auto d’epoca, oltre al piacere di una guida d’altri tempi.

Vantaggi sull’assicurazione

Come sappiamo, tutti i veicoli che circolano normalmente per strada devono obbligatoriamente essere muniti di assicurazione. Le auto d’epoca, che, teoricamente non sono idonee alla circolazione, devono stipulare un’apposita assicurazione temporanea che copra il periodo e il percorso della manifestazione in atto.

Il premio assicurativo sulle vetture d’epoca è normalmente più basso rispetto alla norma.
Per questo genere di veicoli non è prevista una classe di merito basata sul sistema bonus/malus.
La guida libera è concessa senza alcun costo aggiuntivo e include tutti i guidatori di età pari o superiore ai 23 anni.

Per le auto Storiche, invece, la situazione è differente perché sono normalmente adibite alla circolazione, e, per quest’ultime, esistono dei vantaggi importanti sulle assicurazioni che risultano molto meno dispendiose con delle importanti agevolazioni.

Le tariffe di assicurazione per le auto storiche sono in media dai 100 ai 150 auro l’anno. Le compagnie che dispongono di queste tariffe agevolate normalmente chiedono il certificato rilasciato dall’ASI che accerta l’autenticità dell’auto storica. In caso non si disponga di questo certificato sarà obbligatorio sottoscrivere una normale polizza RC Auto ben più costosa, oppure potete scoprire come sottoscrivere la vostra auto all’enti ASI.

Oltre ai vantaggi, però, ci sono anche delle piccole limitazioni, in realtà una sola. Il contraente dell’assicurazione non deve avere un’età inferiore ai 23 anni.

Vantaggi di un’auto Storica: Il Bollo Auto

Anche sul Bollo Auto, oltre alla news del bollo auto per le auto dai 20 ai 29 anni, ci sono dei vantaggi per i possessori di auto d’epoca o storiche. Qualora si volesse circolare con la vettura e solamente in quel caso, c’è l’obbligo del pagamento del bollo, che però ammonta solitamente a una decina di euro.

Qualora invece l’auto rimanesse in garage e tenuta per collezionismo è possibile essere esentanti dal pagamento del bollo auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *