Cosa Controllare Prima Dell’acquisto Di Un’auto D’epoca

Cosa Controllare Prima Dell’acquisto Di Un’auto D’epoca

Breve guida all’acquisto di una auto d’epoca

Prima di procedere all’acquisto di un’auto storica, ti sarai sicuramente posto alcune domande:

  • Cosa devo controllare in un’auto d’epoca?
  • Quali elementi sono importanti per valutare una vettura storica?
  • Sono sicuro di star facendo un buon affare?

In questo articolo proveremo a dare qualche risposta alle tue domande.
Le auto d’epoca nascondono molte insidie e, essendo fatte di tante componenti, bisogna tenere gli occhi aperti per essere certi di fare un buon acquisto.
Avvicinati con cautela alla vettura, controllane lo stato di usura, se conservata, o la qualità del lavoro, se restaurata. Molto spesso conoscere il proprietario dell’auto può già darti qualche indicazione su come è stata trattata: se si tratta di un appassionato, di un neofita oppure di un “commerciante improvvisato”.

Anche se non sei un esperto, da una prima occhiata potrai vedere lo stato della carrozzeria, elemento molto importante: controlla se ha tracce di ruggine ai sottoporta (spesso questi sono punti dove si accumula l’acqua piovana, ed esempio), intorno alle guarnizioni di parabrezza e lunotto e soprattutto ai fondi. Controlla se ha subito incidenti guardando i longheroni all’interno nel vano motore, eventuali riparazioni all’interno dei parafanghi, del vano baule e ancora all’interno delle cerniere delle portiere.

Inoltre, non dimenticare che le auto storiche hanno il loro valore nell’originalità, quindi è bene valutare se tutte le componenti principali (motore, telaio, colore esterno, interni e particolari della carrozzeria) siano realmente quelli d’origine o, se nel corso degli anni, sono stati modificati.

Il cosiddetto “matching numbers”, ossia la corrispondenza tra telaio e motore, è fondamentale per stabilire se l’auto ha le caratteristiche necessarie per entrare nel garage di un collezionista. Capita spesso, infatti, che nel corso del tempo il motore sia stato sostituito: in passato veniva considerato spesso più conveniente cambiare un motore piuttosto che ripararlo.
Consulta gli archivi presenti su internet, nei forum, o i cataloghi e le riviste specifiche, per controllare se quel motore è effettivamente originale di primo impianto.

Anche il colore della carrozzeria è importante: un’auto che negli anni è stata cambiata di colore ha sicuramente un valore minore di una con il colore d’origine. Cerca eventuali tracce di vernice sottostante: spesso, nei punti più nascosti, puoi trovare ancora il colore originale della vettura poiché non tutte le auto vengono completamente smontate in carrozzeria quando vengono riverniciate.

Studia i particolari: informati sulla storia dell’auto, sulle peculiarità dello specifico modello e dell’anno di produzione. Controlla se i dettagli, come fregi, strumenti, cromature e parti degli interni, sono nella loro configurazione originale.

Infine, dopo la prima (ma attenta!) occhiata, prova la vettura in moto, sia con motore a caldo che a freddo. Provala su strada, facendo attenzione allo stato della meccanica, del cambio, dei freni e alla parte elettrica. Un’auto d’epoca ha componenti spesso ancora originali che possono avere molti anni, quindi presta attenzione al loro funzionamento, perché sostituirle o ripararle potrebbe essere molto costoso.

Valuta se portare con te un meccanico di fiducia, che possa darti un parere più tecnico sullo stato delle componenti dell’auto.

Le auto d’epoca sane, quelle tenute con cura, da appassionati, si distinguono subito, a colpo d’occhio, anche da una persona poco competente.
Lasciati anche guidare dalle sensazioni e dalle emozioni che l’auto ti suscita al primo sguardo e appena entri nell’abitacolo.
Questi sono solo alcuni suggerimenti che possiamo darti per evitare di fare un acquisto errato anche se ci sarebbe ancora molto da aggiungere.

Se hai bisogno di maggiori approfondimenti, aiuto o chiarimenti non esitare a contattarci: siamo a disposizione per una consulenza gratuita fornendo tutta la nostra competenza!

Per ogni informazioni potete contattarci qui >>>